![]() | Benvenuti-Welcome |
![]() | Commento Standard Jack Russell Terrier |
![]() | Archivio cucciolate schnauzer nano nero |
![]() | Cuccioli Labrador Retriever nati il 3 febbraio 2014 |
Le strutture La scuderia che abbiamo poi trasformato in canile si è da subito presentata come una solida struttura con muri perimetrali da 40cm di spessore, dotati di intercapedine. Questo mi ha dato l’idea di un ottimo isolamento termico e ci ha semplificato le fasi di installazione dei box per i cani. Tutta la muratura era in ottime condizioni. La nostra scelta è stata di creare un numero contenuto di alloggiamenti, di diverse dimensioni, ![]() Abbiamo quindi scelto di diversificare la larghezza dei vari box, mentre tutti hanno la stessa lunghezza: complessivamente 7 metri tra box interno ed esterno, i due sono resi comunicanti tramite una “gattaiola” cioè uno sportello saliscendi che rimane aperto durante il giorno. Il cane ha quindi modo di fare movimento e di stare all’aperto anche in caso di maltempo grazie alle tettoie che ricoprono i box esterni.
Abbiamo inoltre creato ampi sguinzagliatoi su prato, ciascuno dotato di zona d’ombra garantita nei mesi estivi dalle fronde di alberi ad alto fusto. Siamo operativi Per garantire un punto d’appoggio sicuro ai Proprietari di cani la nostra pensione è aperta 12 mesi l’anno. Tra i nostri Clienti affezionati che ci hanno seguite dal Varesotto, Comasco e Canton Ticino, alcuni hanno cani che sono ormai in età matura … cani che sono venuti da noi fin dal loro primo anno di vita per le vacanze dei Proprietari ( che quindi diventano anche le loro!) e che hanno sviluppato con noi un rapporto ben consolidato nel tempo. E’ bellissimo vedere come, all’arrivo non si aspettino di trovarci in un luogo diverso dal solito, ma dopo un istante di sorpresa, ci vengano incontro per salutarci scodinzolando. Avendo da sempre un'attività di allevamento, siamo comunque a disposizione dei nostri cani 365
![]() Chi si deve assentare per periodi variabili, dal fine settimana alla lunga vacanza, o chi deve recarsi a far controlli medici, o andare a una cerimonia ci affida il proprio cane, di qualunque taglia esso sia, di razza o non, certo che da noi sarà curato con uguali attenzioni.
Abbiamo anche avuto esperienze di cani che ci sono stati affidati per periodi di degenza post-operatoria dai proprietari, impossibilitati a seguirli adeguatamente. Anche loro sono poi ritornati a casa scodinzolando a loro (...e anche a noi!)Strutture e spazi in dettaglio I box che mettiamo a disposizione sono di moderna concezione e solidi materiali, siamo quindi in grado di ospitare cani di tutte le dimensioni, di Razza e non. Il fondo calpestabile dove soggiornano i cani è stato ![]() La pendenza fa sì che le acque, in fase di lavaggio defluiscano nella canalina esterna, da cui vanno a raggiungere le vasche di raccolta. Sono disponibili box individuali, per chi ci porta un cane singolo, ma abbiamo anche box doppi, che riserviamo ai cani (due o tre, secondo la taglia) che normalmente convivono in armonia all’interno della stessa famiglia. Salvo questi casi da noi viene garantita l’individualità dei box ed è il Proprietario stesso che, insieme a noi viene a sistemare il proprio amico nel posto prescelto, portando eventuale giaciglio e giochi che possano contribuire a far sentire il cane da subito a proprio agio. Nel caso di soggetti alla prima esperienza in pensione, di cani anziani o comunque bisognosi di particolari attenzioni vengono creati incontri che precedano il soggiorno, per familiarizzare con noi e la struttura. Chi lo desidera può approfittare di un pernottamento gratuito. ![]() Gli orari sono studiati per il benessere dei cani, pertanto nei mesi più caldi la giornata inizia presto al mattino, garantendo a tutti di fruire delle ore più fresche. (vedi foto della "trasformazione" della scuderia ->) |